|
Minuti di lettura: 5 Precedente  Successivo
Tracciamento distribuito (Jaeger, OpenTelemetry)
Il tracciamento distribuito è un concetto cruciale nell'ambito del monitoraggio delle applicazioni moderne, specialmente in architetture microservizi. Con l'aumento della complessità delle applicazioni e la diffusione dei sistemi distribuiti, la necessità di strumenti in grado di fornire visibilità e comprensione delle interazioni tra i vari componenti è diventata fondamentale. Jaeger e OpenTelemetry sono due delle soluzioni più diffuse per implementare il tracciamento distribuito, fornendo al contempo strumenti per raccogliere, analizzare e visualizzare i dati di tracciamento.

Il tracciamento distribuito si riferisce alla capacità di seguire una richiesta attraverso diversi servizi e componenti in un sistema distribuito. In un'architettura microservizi, una singola operazione può coinvolgere molteplici servizi, ognuno dei quali può trovarsi su server diversi. Questo rende difficile capire dove si trovano i colli di bottiglia, quali servizi sono responsabili per ritardi e errori, e come ottimizzare le prestazioni complessive dell'applicazione. Il tracciamento distribuito affronta queste sfide fornendo strumenti per generare e raccogliere dati di tracciamento, che consistono in informazioni dettagliate su come e dove una richiesta viene elaborata.

Jaeger è un sistema open source sviluppato inizialmente da Uber Technologies. È progettato per il monitoraggio delle performance delle applicazioni e per il tracciamento delle richieste in ambienti distribuiti. Jaeger offre funzionalità di raccolta, archiviazione e visualizzazione dei dati di tracciamento, permettendo agli sviluppatori di analizzare le performance delle loro applicazioni in modo dettagliato. Utilizza un modello di dati basato su span e trace, dove uno span rappresenta una singola unità di lavoro e un trace rappresenta l'intera operazione che attraversa vari servizi.

OpenTelemetry, d'altra parte, è un progetto della Cloud Native Computing Foundation (CNCF) che fornisce un framework unificato per la raccolta di dati di telemetria, inclusi dati di tracciamento, metriche e log. OpenTelemetry combina e sostituisce strumenti precedenti come OpenTracing e OpenCensus, fornendo una libreria unificata per gli sviluppatori. Questo approccio consente agli sviluppatori di integrare facilmente il tracciamento distribuito nelle loro applicazioni senza doversi preoccupare delle specifiche implementazioni di Jaeger o di altri sistemi. Gli strumenti di OpenTelemetry sono progettati per essere facilmente integrabili in vari linguaggi di programmazione, rendendo il tracciamento distribuito accessibile a una vasta gamma di sviluppatori.

Per comprendere meglio il funzionamento del tracciamento distribuito, consideriamo un'applicazione e-commerce. Quando un utente effettua un ordine, la richiesta passa attraverso diversi microservizi: un servizio di autenticazione per verificare l'identità dell'utente, un servizio di catalogo per recuperare le informazioni sui prodotti, un servizio di pagamento per gestire la transazione e un servizio di notifica per confermare l'ordine. Ogni passaggio genera dati di tracciamento che possono essere catturati e analizzati. Con Jaeger, gli sviluppatori possono visualizzare il percorso della richiesta, identificare i tempi di risposta di ogni servizio e identificare eventuali colli di bottiglia. Ad esempio, se il servizio di pagamento impiega più tempo del previsto, gli sviluppatori possono approfondire e ottimizzare il codice o le risorse di quel servizio specifico.

Un altro esempio di utilizzo è nel monitoraggio delle performance di un'applicazione di streaming video. In questo caso, la richiesta di un video passa attraverso diversi servizi: la gestione degli utenti, la catalogazione, la transcodifica e la distribuzione del contenuto. Utilizzando OpenTelemetry, gli sviluppatori possono integrare il tracciamento in ciascuno di questi servizi per raccogliere informazioni sulle performance. I dati di tracciamento possono rivelare che il servizio di transcodifica è il responsabile di ritardi significativi, consentendo agli ingegneri di allocare risorse aggiuntive o di migliorare l'algoritmo di codifica.

Per quanto riguarda le formule, nel contesto del tracciamento distribuito, una delle metriche più comuni è il tempo di latenza, che può essere calcolato come la somma dei tempi di risposta di ogni singolo span in un trace. La latenza complessiva di una richiesta può quindi essere espressa come:

Latenza_totale = ∑ (tempo_risposta_span_i)

Dove i rappresenta ciascuno degli span coinvolti nel trace. Questo calcolo permette agli sviluppatori di ottenere una visione chiara di come ciascun servizio contribuisce alla latenza complessiva e di identificare quali servizi necessitano di ottimizzazione.

Il successo e l'adozione di Jaeger e OpenTelemetry non sarebbero stati possibili senza la collaborazione di numerosi sviluppatori e aziende nel settore. Jaeger è stato inizialmente sviluppato da Uber, che ha contribuito con la sua esperienza nel monitoraggio delle performance delle applicazioni su larga scala. La comunità open source ha giocato un ruolo fondamentale nel miglioramento e nell'evoluzione di Jaeger, permettendo a molti altri di contribuire a nuove funzionalità e ottimizzazioni.

OpenTelemetry, essendo un progetto di fondazione, ha visto la partecipazione di molte aziende leader nel settore della tecnologia, tra cui Google, Microsoft, Lightstep, e molte altre. Queste collaborazioni hanno portato a un'implementazione robusta e versatile del tracciamento distribuito, con il supporto per una vasta gamma di linguaggi di programmazione e piattaforme. Inoltre, la comunità di sviluppatori che supporta OpenTelemetry è attiva nel contribuire a migliorare le specifiche e le implementazioni, rendendo il tracciamento distribuito sempre più facile da integrare e utilizzare.

In sintesi, il tracciamento distribuito rappresenta un elemento fondamentale per il monitoraggio delle applicazioni moderne, specialmente in un contesto di architetture microservizi. Strumenti come Jaeger e OpenTelemetry non solo semplificano la raccolta e l'analisi dei dati di tracciamento, ma offrono anche una visione chiara delle performance e delle interazioni tra i vari servizi. Con la continua evoluzione delle tecnologie e l'aumento della complessità delle applicazioni, il tracciamento distribuito diventa sempre più indispensabile per garantire prestazioni ottimali e una user experience soddisfacente.
Info & Curiosità
Il tracciamento distribuito è una tecnica utilizzata per monitorare le applicazioni distribuite, consentendo di analizzare e migliorare le performance delle interazioni tra i vari servizi. Jaeger è uno strumento open source per il tracciamento distribuito, sviluppato da Uber, mentre OpenTelemetry è un framework per la raccolta di dati di telemetria.

Le unità di misura comuni nel tracciamento distribuito includono il tempo (misurato in millisecondi o microsecondi) e il throughput (richieste al secondo). Le formule utilizzate possono includere:

- Tempo totale di risposta = Tempo di inizio + Tempo di completamento
- Throughput = Numero di richieste / Tempo totale

Esempi noti di utilizzo di Jaeger e OpenTelemetry includono applicazioni basate su microservizi, dove il monitoraggio delle chiamate tra servizi è essenziale per la diagnosi dei problemi e l'ottimizzazione delle performance.

Jaeger utilizza una architettura composta da agenti, collettori e backend per la memorizzazione, mentre OpenTelemetry fornisce librerie per la strumentazione di codice e per l'invio dei dati a sistemi di tracciamento come Jaeger.

Curiosità:
- Jaeger prende il nome dal termine tedesco per cacciatore.
- OpenTelemetry è il risultato dell'unione di OpenTracing e OpenCensus.
- Jaeger supporta il tracciamento sia in tempo reale che batch.
- OpenTelemetry permette l'integrazione con più di 20 linguaggi di programmazione.
- Jaeger offre visualizzazioni delle dipendenze tra i servizi.
- OpenTelemetry consente di raccogliere metriche e log oltre ai trace.
- Jaeger è utilizzato da aziende come Airbnb e eBay.
- OpenTelemetry è diventato un progetto della Cloud Native Computing Foundation.
- Jaeger offre strumenti per il campionamento delle richieste.
- OpenTelemetry supporta l'esportazione dei dati in diversi formati e destinazioni.
Studiosi di Riferimento
- Martin Kleppmann, 1989-Presente, Autore di 'Designing Data-Intensive Applications', contributi a sistemi distribuiti e tracciamento.
- Ben Sigelman, 1983-Presente, Co-fondatore di Jaeger e contributi significativi nel tracciamento distribuito.
- Cynthia Rudin, 1982-Presente, Ricerca sull'interpretabilità e l'affidabilità nei sistemi di machine learning, inclusi aspetti di tracciamento.
- OpenTelemetry Community, 2020-Presente, Sviluppo e standardizzazione del framework OpenTelemetry per il tracciamento e la telemetria.
Argomenti Simili
0 / 5
         
×

Sto riassumendo...

Quali sono le principali sfide che il tracciamento distribuito affronta nelle architetture microservizi e come possono essere risolte utilizzando strumenti come Jaeger e OpenTelemetry?
In che modo Jaeger e OpenTelemetry differiscono nella loro implementazione del tracciamento distribuito, e quali vantaggi offrono agli sviluppatori nell'analisi delle performance delle applicazioni?
Come può il tracciamento distribuito migliorare l'individuazione dei colli di bottiglia nelle applicazioni moderne, e quali metriche sono più utili per questa analisi?
Qual è l'importanza della comunità open source nello sviluppo di strumenti come Jaeger e OpenTelemetry, e come ha influenzato l'evoluzione del tracciamento distribuito?
In che modo il calcolo della latenza totale in un sistema distribuito può aiutare gli sviluppatori a ottimizzare le performance delle loro applicazioni, utilizzando dati di tracciamento?
0%
0s